La Terrazza Sainte-Adresse
La terrazza a Sainte-Adresse è un dipinto del pittore francese Claude Monet,
realizzato nel 1867 e conservato al Metropolitan Museum of Art di New York.
Sotto: il mosaico in fase di realizzazione.
Dipinto originale di Claude Monet
Con La terrazza a Sainte-Adresse Monet conferma il suo proposito di cogliere nei suoi dipinti l'atmosfera spensierata e frizzante che animava la Francia della Terza Repubblica. È un dolce pomeriggio primaverile, e il sole - ormai basso sull'orizzonte - proietta sull'elegante pavimentazione grigia della terrazza lunghissime ombre calde.
Quest'opera, oltre che per i contenuti, è particolarmente interessante anche per la tecnica, che riesce perfettamente a rendere l'impressione di un'assolata giornata di primavera producendo nell'immagine effetti di grande luminosità e brillantezza cromatica. Per ottenere questo fulgore ovattato Monet ricorre a una tavolozza composta esclusivamente da colori puri e dispone le varie regioni cromatiche in modo tale che queste, interagendo tra di loro, possano esaltarsi o deprimersi vicendevolmente secondo le sue necessità. È soprattutto accostando colori scuri con colori nitidi che Monet elimina completamente le variazioni tonali e i passaggi terrosi e opachi, salvaguardando così la luminosità del dipinto.
L'opera in Mosaico
La rappresentazione di Monet si compone con delle macchie di colore, proprio come un mosaico. Tessere e smalti sono macchie di colore, pennellate apparentemente istintive, che compongono un quadro, un momento.
Composizione:
Smalti e ori veneziani.
Dimensioni:
115x153 cm.