Vincent Van Gogh, Autoritratto
Questo Autoritratto di Van Gogh, è stato dipinto probabilmente nel 1887 ed è ad olio su cartone.
Conservato attualmente presso il Rijksmuseum di Amsterdam
Sotto: il mosaico in fase di realizzazione.


Dipinto originale di Van Gogh
Van Gogh dipinse nella sua carriera numerosi autoritratti.
Molto probabilmente, gli autoritratti di Van Gogh raffigurano il volto come si presentava guardandosi allo specchio, cioè la parte destra nell'immagine è, in realtà, il lato sinistro del suo volto.
​
Una frase celebre di Van Gogh: « Preferisco dipingere gli occhi degli uomini che le cattedrali, perché negli occhi degli uomini c'è qualcosa che non c'è nelle cattedrali »
​
Ed è appunto lo sguardo allucinato che colpisce subito, tanto da restare fissato in chi lo osserva. L'andamento turbinoso della pennellata sembra testimoniare la perdita di orientamento dovuta alle gravi crisi nervose, tant'è che Van Gogh trascorse un periodo nel manicomio di Saint Remy, avendo passato delle crisi in cui tentò il suicidio ingerendo dei colori.
L'energica pennellata di Van Gogh, diventa guizzante in questo mosaico, composto da preziosi smalti veneziani.
L'opera in Mosaico
Composizione:
Smalti e ori veneziani.
Dimensioni:
41x61 cm.
